Le Tappe
Alle 10 tappe storiche, se ne aggiungeranno quest’anno due nuove: Maso Spiazol, nel comune di Giovo e Maso Rosabel, a Sorni.
Dunque, 12 tappe in 12 diversi masi, gli storici insediamenti delle Colline Avisiane: splendide case rurali dove potrete scoprire e assaporare i prodotti della terra e le specialità culinarie a km0. Protagonisti dell’evento saranno oltre 50 aziende e associazioni locali che hanno predisposto un’accurata offerta di prodotti enogastronomici di eccellenza e vari intrattenimenti per tutte le età.
… Ma si paga?
Vorremmo evitarlo, ma siamo stati costretti a questa decisione per riuscire a garantire gli standard di sicurezza, controllando e limitando il numero di posti disponibili. Potrai prenotare qui il tuo biglietto, scegliendo l’accesso che preferisci.
Presentandoti all’ingresso, riceverai il braccialetto che ti consentirà di accedere, acquistare e consumare innumerevoli prelibatezze all’interno di ogni Maso.
E se non ho il biglietto?
Potrai comunque accedere, ma non potrai effettuare le consumazioni.
Quanti sono i biglietti disponibili?
Per garantire la sicurezza di tutti, i posti disponibili saranno solo 3000.
Considera che all’ultima edizione hanno partecipato oltre 6000 persone, quindi affrettati a prenotare il tuo biglietto!
PRENOTA ORA il tuo Biglietto!
I minori di 4 anni entrano gratis.
Il BIGLIETTO BAMBINI è riservato ai minori dai 5 anni ai 17 anni compiuti e dà diritto al solo braccialetto che garantirà l’accesso ai singoli masi e, di conseguenza, la possibilità di acquistare e gustare le prelibatezze proposte nelle singole tappe.
Il BIGLIETTO ADULTI è riservato ai maggiori di 18 anni e comprende il braccialetto d’ingresso, il calice da degustazione e la taschina porta-calice.
Serve il Green pass?
Solo in certi momenti. La normativa NON lo prevede per partecipare alla manifestazione, ma lo richiede per assistere agli spettacoli.
Il Green Pass base, quindi, è previsto solamente nei momenti di intrattenimento musicale.
In caso di annullamento, la quota NON verrà restituita, ma sarà possibile ritirare il bicchiere e la relativa taschina presso la casetta della Pro Loco nelle date che verranno eventualmente comunicate.
PRENOTA IN BASE ALL’INGRESSO DA CUI VORRAI ACCEDERE.
Ingresso 1
Pressano Paese
Ingresso 2
Pressano – Loc. Rosabell
Ingresso 3
Giovo – Loc. Serci
Novità 2022!
AREA PLAY & FUN – 3/12 ANNI
Presso Maso Rosabel
Hai figli dai 6 ai 12 anni e vuoi goderti la festa?
Vieni a Di Maso in Maso: quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Associazione Montessori Val di Non e Rotaliana, Centri Estivi Ritmomisto C’è, Posar Piccolo Osservatorio Artistico e Oltre La Festa, sarà possibile lasciare bambini e ragazzi a divertirsi, custoditi e vigilati, mentre i genitori si godono un paio di ore di libertà.
età 3-6 anni: dalle 10:00 alle 15:00: attività e laboratori con Associazione Montessori Val di Non Rotaliana
età 6-12 anni | orario 11:00-16:00: giochi, danza sportiva, laboratori creativi, truccabimbi e molto altro con “Centri Estivi Ritmomisto C’É” in collaborazione con Posar Piccolo Osservatorio Artistico e Oltre La Festa
AFFITTA LA TUA BICI ELETTRICA!
Grazie alla collaborazione con Ciclo Shop Rent, potrai affittare una bici elettrica e raggiungere senza fatica le colline avisiane.
Chiama 0461 60 33 04 oppure
invia una mail a info@cicloshoprent.com
prenota la tua bici e ritirala il giorno dell’evento a partire dalle 9:00 presso il parcheggio della Trento-Malé di Zambana, dove avrai un posteggio riservato!
AVVISO PUBBLICO PER RICERCA
SPONSOR
Referente responsabile VANESSA VACCHINI